Dolci per la Festa della Donna: Ricette Golose per Celebrare con Gusto

Back to Blog
Torta mimosa festa della donna

Dolci per la Festa della Donna: Ricette Golose per Celebrare con Gusto

La Festa della Donna è un’occasione speciale per celebrare la forza, la determinazione e la bellezza di ogni donna. Quale modo migliore di festeggiare se non con dolci deliziosi e scenografici? In questo articolo ti proponiamo alcune ricette perfette per questa giornata, ispirate ai colori e ai sapori della femminilità.

Torta Mimosa: il dolce simbolo della Festa della Donna

La Torta Mimosa è il dolce simbolo per eccellenza dell’8 marzo. Soffice, elegante e dal sapore delicato, questa torta prende il nome dal fiore della mimosa, che viene regalato in questa giornata speciale. Ecco come prepararla:

torta mimosa festa della donna

Ingredienti:

  • 2 pan di Spagna (puoi farli in casa o acquistarli già pronti)
  • 500 ml di panna fresca da montare
  • 200 g di zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • 50 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza di un limone
  • 100 ml di liquore al mandarino (opzionale)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  1. Prepara la crema pasticcera: in un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone. A parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina, poi aggiungi il latte caldo a filo. Rimetti il composto sul fuoco e mescola fino a ottenere una crema densa. Lasciala raffreddare.
  2. Monta la panna e uniscila delicatamente alla crema pasticcera.
  3. Taglia uno dei pan di Spagna a metà e svuota leggermente la parte inferiore, creando una cavità.
  4. Bagna il pan di Spagna con il liquore diluito in acqua e farcisci con la crema.
  5. Riduci il secondo pan di Spagna a piccoli cubetti e usali per ricoprire la torta, dando l’effetto della mimosa.
  6. Spolvera con zucchero a velo e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

Cupcake alla Mimosa: alternativa golosa e scenografica

cupcake mimosa festa della donna

Se preferisci una versione monoporzione, i cupcake alla mimosa sono perfetti!

Ingredienti per 12 cupcake:

  • 120 g di burro morbido
  • 120 g di zucchero
  • 2 uova
  • 150 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 60 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina

Per la crema:

  • 250 ml di panna montata
  • 150 g di crema pasticcera (preparata come nella ricetta precedente)
  • Cubetti di pan di Spagna per la decorazione

Preparazione:

  1. Monta burro e zucchero fino a ottenere una crema soffice.
  2. Aggiungi le uova, la farina setacciata con il lievito e infine il latte.
  3. Versa il composto nei pirottini e cuoci a 180°C per circa 20 minuti.
  4. Una volta raffreddati, svuota leggermente il centro dei cupcake e riempili con la crema.
  5. Decora con ciuffi di panna montata e cubetti di pan di Spagna.
  6. Spolvera con zucchero a velo e servi.
  • ,

    Zenker – Teglia Stampo per 12 Cupcake forma convessa, linea Black Metallic

    24,68
  • , , ,

    Zenker – Tortiera apribile a 2 fondi con cerniera, Ø28cm Linea Black Metallic

    19,70
  • ,

    JATA – Impastatrice rossa JEMA1502

    Il prezzo originale era: 196,48€.Il prezzo attuale è: 174,66€.
  • , ,

    Zenker – Anello tagliatorte regolabile per torte a strati

    30,72

Cheesecake al Limone e Zafferano: un dolce raffinato

cheesecake limone e zafferano festa della donna

Se ami i sapori freschi e raffinati, questa cheesecake al limone e zafferano è un’ottima alternativa.

Ingredienti:

  • 200 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso
  • 300 g di formaggio spalmabile
  • 200 g di yogurt al limone
  • 100 g di zucchero
  • 8 g di gelatina in fogli
  • Succo e scorza di un limone
  • Un pizzico di zafferano

Preparazione:

  1. Trita i biscotti e mescolali con il burro fuso. Compatta il tutto in una tortiera a cerniera e lascia riposare in frigo.
  2. Sciogli la gelatina in acqua fredda e poi nel succo di limone leggermente scaldato.
  3. Mescola il formaggio con lo zucchero, lo yogurt, lo zafferano e la scorza di limone.
  4. Aggiungi la gelatina sciolta e versa il composto sulla base di biscotti.
  5. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Conclusione

Che tu scelga la classica Torta Mimosa, i deliziosi cupcake o una cheesecake raffinata, questi dolci renderanno la Festa della Donna ancora più speciale. Prepararli è un gesto d’amore e di celebrazione per tutte le donne che ogni giorno illuminano il mondo con la loro forza e il loro sorriso. Buon 8 marzo e buon dolce! 🍰🌼

Share this post

Back to Blog
You've just added this product to the cart: